Energia senza volumeL'Energia libera dal volume è la differenza di Energia libera tra la fase solida e quella liquida.
Energia cinetica in elettronvoltLa formula dell'Energia cinetica in elettronvolt è definita come l'Energia cinetica consumata dalla particella che viene misurata in elettroni volt.
Energia in elettronvoltLa formula dell'Energia in elettronvolt è definita come l'Energia potenziale consumata dalla particella misurata in elettronvolt.
Energia totale in elettronvoltLa formula dell'Energia totale in elettronvolt è definita come la somma dell'Energia cinetica e dell'Energia potenziale consumata dal corpo mentre si sposta da un punto all'altro.
Energia di 1 Mole di FotoniL'Energia di 1 mole di fotoni è l'Energia che viene trasportata da un singolo fotone. È indicato dal simbolo, E.
Energia cinetica dei fotoelettroniL'Energia cinetica dei fotoelettroni è definita come l'Energia cinetica consumata da una particella in movimento quando si sposta da un punto a un altro.
Energia totale dell'elettrone data il numero atomicoL'Energia totale dell'elettrone dato il numero atomico è definita come la somma dell'Energia cinetica e dell'Energia potenziale consumata da una particella in movimento quando si sposta da un punto all'altro.
Energia cinetica totale di vincolo per vibrazioni trasversaliLa formula dell'Energia cinetica totale del vincolo per le vibrazioni trasversali è definita come una misura dell'Energia associata alle vibrazioni trasversali di un sistema vincolato, tenendo conto dell'inerzia del vincolo, e viene utilizzata per analizzare gli effetti delle vibrazioni longitudinali e trasversali in vari sistemi meccanici.
Energia cinetica per moleLa formula dell'Energia cinetica per mole è definita come l'Energia associata al movimento delle particelle in un sistema, solitamente misurata in unità di Energia per unità di sostanza, ed è un concetto fondamentale nella teoria cinetica dei gas, che fornisce informazioni sul comportamento dei gas ideali e sulle loro interazioni.
Energia libera di Gibbs data costante di equilibrioL'Energia libera di Gibbs data la formula della costante di equilibrio è definita come la differenza di Energia libera della reazione quando tutti i reagenti e i prodotti sono nello stato standard e Kc o, Kp è la costante di equilibrio termodinamico della reazione.
Energia cinetica per mole utilizzando il volume molareL'Energia cinetica per mole, utilizzando la formula del volume molare, è definita come l'Energia associata al movimento delle particelle in un gas per mole, che è un concetto fondamentale nella teoria cinetica dei gas, che descrive il comportamento dei gas ideali e le loro interazioni.
Energia di reazione di GibbsL'Energia di Gibbs della formula di reazione è definita come la differenza nell'Energia libera della reazione quando tutti i reagenti e i prodotti si trovano nello stato standard della reazione chimica.
Energia cinetica per mole utilizzando la temperatura del gasL'Energia cinetica per mole, utilizzando la formula della temperatura del gas, è definita come l'Energia associata al moto delle particelle in un gas, che è direttamente proporzionale alla temperatura del gas ed è un concetto fondamentale nella teoria cinetica dei gas, che descrive il moto termico delle particelle.
Energia totale di ioni date cariche e distanzeL'Energia totale dello ione date le cariche e le distanze nel reticolo è la somma dell'Energia di Madelung e dell'Energia potenziale repulsiva.
Energia potenziale minima di ioniL'Energia potenziale minima dello ione è un mezzo per calcolare l'Energia del reticolo di un composto ionico cristallino.
Energia reticolare usando l'equazione di Born-MayerL'Energia reticolare utilizzando l'equazione di Born-Mayer è un'equazione utilizzata per calcolare l'Energia reticolare di un composto ionico cristallino. È un perfezionamento dell'equazione di Born-Lande utilizzando un termine di repulsione migliorato.
Energia della banda di conduzioneConduction Band Energy è la banda di Energia in un materiale in cui gli elettroni sono liberi di muoversi e partecipare alla conduzione elettrica. Al contrario, la banda di valenza è la banda di Energia in cui gli elettroni sono strettamente legati agli atomi e sono coinvolti nel legame chimico.
Energia della banda di valenzaLa formula dell'Energia della banda di valenza è definita come situazioni in cui gli elettroni (o lacune) vengono trasportati attraverso la parte superiore della banda di valenza come in un semiconduttore di tipo p.
Energia delle onde per potenza per unità di lunghezza della crestaLa formula Energia dell'onda per potenza per unità di lunghezza della cresta è definita come la quantità di Energia che può essere sfruttata dalle onde dell'oceano lungo una lunghezza specifica di costa o cresta di struttura. Nell’ingegneria costiera, questa metrica è fondamentale per valutare il potenziale dei sistemi di conversione dell’Energia del moto ondoso per generare elettricità rinnovabile.
Energia cinetica del veicolo alla velocità di progettoLa formula dell'Energia cinetica del veicolo alla velocità di progetto è definita come l'Energia posseduta da un veicolo a causa del suo movimento a una specifica velocità di progetto, che è un parametro fondamentale per determinare la distanza di visibilità necessaria per un arresto sicuro.
Energia di propagazione utilizzando l'Energia superficiale specificaL'Energia di Propagazione mediante la formula dell'Energia Superficie Specifica è definita come la barriera energetica che entra in gioco nel meccanismo di propagazione dopo la nucleazione, dove la superficie della parete aumenta fino a raggiungere il valore massimo πR2.
Energia per unità di volume del clusterLa formula Energia per unità di volume del cluster è definita come la quantità di Energia immagazzinata in un dato sistema o regione di spazio per unità di volume.
Energia cinetica data la velocità angolareLa formula dell'Energia cinetica data la velocità angolare è definita come la somma dell'Energia cinetica per ciascuna massa. La velocità lineare(v) è il raggio(r) moltiplicato per la velocità angolare (ω). Quindi la formula dell'Energia cinetica può essere modificata sostituendo v con r*ω. Quindi otteniamo l'Energia cinetica totale in termini di velocità angolare(ω).
Energia cinetica data inerzia e velocità angolareLa formula dell'Energia cinetica data l'inerzia e la velocità angolare è definita come l'Energia cinetica dovuta alla rotazione di un oggetto e fa parte della sua Energia cinetica totale. L'Energia cinetica di rotazione è direttamente proporzionale all'inerzia rotazionale e al quadrato dell'ampiezza della velocità angolare. L'Energia cinetica di un oggetto rotante può essere espressa come metà del prodotto della velocità angolare dell'oggetto e del momento di inerzia attorno all'asse di rotazione.
Energia delle Transizioni VibrazionaliLa formula Energia delle transizioni vibrazionali è definita come l'Energia totale dei rispettivi livelli di rotazione-vibrazione a diverse transizioni di una molecola biatomica.
Energia reticolare usando l'equazione di Born LandeL'Energia del reticolo che utilizza l'equazione di Born Lande di un solido cristallino è una misura dell'Energia rilasciata quando gli ioni vengono combinati per formare un composto.
Energia di legame degli elementi A e BL'Energia di legame della formula degli elementi A e B è definita come la quantità di Energia richiesta per rompere una mole di molecole nei suoi atomi componenti.
Energia di ionizzazione in KJ moleL'Energia di ionizzazione nella formula mole KJ è definita come la quantità minima di Energia richiesta per rimuovere l'elettrone più debolmente legato di un atomo o molecola gassosa neutra isolata.
Energia traslazionaleL'Energia Traslazionale si riferisce allo spostamento delle molecole in uno spazio in funzione dei normali moti termici della materia.
Energia di rotazione della molecola lineareL'Energia rotazionale della molecola lineare nota anche come Energia cinetica angolare è definita come l'Energia cinetica dovuta alla rotazione di un oggetto e fa parte della sua Energia cinetica totale.
Energia di rotazione della molecola non lineareL'Energia rotazionale della molecola non lineare, nota anche come Energia cinetica angolare, è definita come l'Energia cinetica dovuta alla rotazione di un oggetto e fa parte della sua Energia cinetica totale.